Anche quest'anno, in occasione della memoria liturgica di San Lorenzo di Dasà – che ricade domani – la locale Confraternita della Madonna del Rosario ha organizzato una festa in suo onore: al monaco basiliano sono dedicati due momenti, uno religioso e uno conviviale.
Il programma delle celebrazioni prevede l'arrivo del simulacro al Parco delle Rimembranze – che gli abitanti del posto chiamano convenzionalmente 'San Lorenzo' – alle ore 10:30; alle ore 11:00 inizierà una messa solenne e a seguire l'effige dell'aureolato verrà portata in processione all'interno dell'area predetta.
Alle ore 12:30, negli spazi attigui alla Chiesa, ci sarà invece una sagra; i promotori dell'iniziativa propongono un menù ricco e variegato: un primo di pasta e melanzane, e un secondo composto da arrosto di maiale, contorno di piselli, crocchette di riso e frittata di patate. Infine la frutta con i cetrioli, finocchi, noccioline e il dolce, mentre per assetarsi sono disponibili il vino, bibite varie e il caffè finale. Il pranzo, che in caso di pioggia verrà consumato nell'Oratorio parrocchiale, ha un costo di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini fino a 10 anni di età. Gli introiti derivanti dal banchetto, saranno destinati ai lavori di manutenzione della piccola cappella in cui viene venerato il santo.
Il complesso monastico (di cui oggi rimangono pochi ruderi), al pari del religioso esicasta, hanno una storia ultra secolare; tuttavia il culto verso il cenobita è stato trascurato per diverso tempo, tornando in voga solo grazie all'interessamento dell'ex parroco del paese, don Bernardino Comerci: tra le altre cose il sacerdote ha dotato la Parrocchia di una statua, quella che appunto vedranno i devoti che tra poche ore raggiungeranno il posto succitato.