La Penna Rossa

Sport e giovani, Dasà riunisce sette comuni per due giorni di festa

Si parte domani con l'attività dedicata agli alunni delle scuole elementari e medie
02/06/2025
copertina

Domani e dopodomani a Dasà si terranno delle giornate dedicate allo sport. L'appuntamento iniziale si materializzerà tra meno di ventiquattro ore, e coinvolgerà tutti gli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado: il ritrovo è alle ore 9:00 presso l'edificio scolastico, dove ci sarà animazione musicale e i partecipanti potranno fare l'accreditamento; successivamente bambini e adolescenti di Acquaro, Arena, Dasà, Dinami, Gerocarne, Sorianello e Soriano – ossia di tutti i comuni che fanno parte dell'Istituto comprensivo – faranno un giro all'interno del predetto centro vibonese. Dopo una piccola sosta a Largo San Giovanni, dove sarà possibile dissetarsi – anche qui ci sarà un accompagnamento sonoro – gli scolari raggiungeranno il campo “R.Arena”: nell'area sportiva è previsto un ristoro a base di biscotti (offerti dalla Dolciaria Monardo), e patatine (offerti da SD Distribuzione), poi l'intervento della dirigente scolastica con gli amministratori, la consegna delle medaglie e il rientro.

Mercoledì invece sarà dedicato ai piccini della scuola dell'infanzia: per loro il programma prevede giochi e attività motorie (nel succitato stadio). A tal fine – in rappresentanza della società calcistica Nuova Ada – si stanno mobilitando Giuseppe Carnovale, Saverio Di Renzo e Ferdinando Scarmozzino; quest'ultimo vanta una militanza di lunga data nel mondo del pallone e nelle prossime ore vivrà una sorta di déjà-vu: l'iniziativa rivolta ad elementari e medie, difatti, ha analogie con la StraAda, una manifestazione di quasi un ventennio fa che vedeva protagonisti sempre gli alunni, il tragitto prevedeva la partenza dal castello di Arena e il passaggio dal centro storico di Dasà, per poi concludere la lunga camminata ad Acquaro.

contatti